Come passare da apprendistato a indeterminato?

Domanda di: Gerlando Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (30 voti)

E' possibile confermare l'apprendista a tempo indeterminato prima della scadenza del contratto? Sì, in tal caso si dovrà attestare il completamento della formazione dell'apprendista e riconoscergli la relativa qualifica. Si dovrà, inoltre, comunicare la trasformazione al Centro per l'Impiego.

Come funziona il passaggio da apprendistato a indeterminato?

Terminato il periodo di formazione, che ha una durata minima di 6 mesi e massima di tre anni, se le parti non interrompono il rapporto lavorativo scatta la proroga automatica dell'apprendistato. Ovvero il contratto di lavoro prosegue sotto forma di contratto subordinato a tempo indeterminato.

Quanto aumenta lo stipendio da apprendistato a indeterminato?

al 60% della retribuzione prevista per il livello nel quale si viene assunti, con un aumento progressivo sino al 100% nel corso degli anni; al 35% per le ore dedicate alla formazione.

Da quando l'apprendistato e a tempo indeterminato?

L'apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all'occupazione giovanile, disciplinato dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 e successive modifiche (articoli 41-47).

Quante volte si può rinnovare un contratto apprendistato?

Sì, è possibile stipulare due contratti di apprendistato consecutivi sia nella stessa azienda che in aziende diverse.

Che cos'è e quanto dura il contratto di apprendistato #pillole