Per prima cosa, sistemare la carne in una ciotola, padella o un sacchetto ermetico. Aggiungere una marinata a scelta e coprire la carne o sigillarla. Lasciare riposare per almeno un giorno. Un altro metodo molto utile per avere una carne più tenera è quello che segue il principio dell'intenerimento enzimatico.
Sempre incredibile a dirsi, ma il Bicarbonato è un'ottima soluzione per ammorbidire la Carne durante la cottura. Tutto quello che dovete fare è semplicemente aggiungere un cucchiaino abbondante di Bicarbonato per ogni mezzo chilo di carne, questo solamente nel momento in cui arrivate ad 1/3 della cottura della Carne.
Tra le regole fondamentali per cuocere la carne senza farla indurire c'è la cottura lenta a bassa temperatura. Questo metodo può essere utilizzato quando si ha tempo a disposizione per stare in cucina ed è sicuramente molto utile per raggiungere un ottimo risultato.
1. Estraete la carne dal frigo e lasciatela a temperatura ambiente per qualche minuto. Scaldate una padella a fuoco alto, aggiungete una noce di burro e abbassate il fuoco. Unite la carne e scaldatela per qualche minuto.
Per ammorbidire un salame, un prosciutto o uno speck è sufficiente avvolgere il salume in un panno pulito bagnato con acqua (esiste anche la versione che prevede acqua e latte) e strizzato con cura, in modo che risulti umido ma non imbevuto, lasciandolo avvolto per almeno 24 o anche 48 ore.