Cosa fare per non avere i capelli bianchi?

Domanda di: Ileana Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (40 voti)

Per prevenire i capelli bianchi bisogna partire da una dieta equilibrata, a base di:
  1. Proteine e Omega 3: per rafforzare il capello e contrastarne la caduta.
  2. Rame: presente in frutta secca, funghi e molluschi, utili alla produzione di melanina.

Come si può fermare la crescita dei capelli bianchi?

In quanto collegata all'ereditarietà o dal naturale processo di invecchiamento, è evidente che non è possibile bloccare definitivamente la crescita dei capelli bianchi.

Come non avere i capelli bianchi?

La carenza di rame è una concausa della comparsa dei capelli bianchi. Infatti, questo minerale aiuta il tuo organismo a produrre la melanina necessaria a dare colore ai capelli. Tra gli alimenti più ricchi di rame troviamo: frutta secca come nocciole, noci, mandorle e arachidi.

Come coprire i capelli bianchi senza fare la tinta?

L'henné, e le erbe che tingono in generale, si possono utilizzare per cambiare il proprio colore di capelli o per donare dei riflessi delicati. L'henné rosso è quello che tinge più degli altri, l'unico in grado di coprire veramente i capelli bianchi e va applicato sui capelli puliti.

Cosa mangiare per non far venire i capelli bianchi?

Dietro una comparsa prematura dei capelli bianchi, ci può essere una carenza di rame. Per reintegrare questa sostanza consigliamo di mangiare alimenti come lenticchie, mandorle, funghi, cioccolato fondente, manzo, molluschi, anacardi, patate dolci, cime di rapa, semi di girasole e spinaci.

Capelli bianchi: come prevenire e ritardare l'incanutimento