Domanda di: Maggiore Piras | Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(70 voti)
I listelli di livellamento sono fondamentali per stendere l'intonaco a regola d'arte su superfici molto irregolari come le pareti di mattoni grezzi. Prima di procedere con l'intonacatura è dunque necessario fissare delle guide verticali, perfettamente a piombo, con sporgenza di circa 2 cm dai mattoni.
Per intonacare un muro la prima cosa da preparare è la malta. Per intonacare un muro interno è necessario preparare un impasto composto da 10 parti di sabbia, tre di calce ed una di cemento.
Per intonacare una parete è necessario munirsi dapprima dei seguenti strumenti di lavoro: Miscelatore per intonaco oppure, qualora dobbiamo realizzare una superficie limitata, possiamo impastare a mano la malta. Secchi per contenere l'intonaco.
Sull'intonaco, indurito e asciutto, va poi steso uno strato di stabilitura, detta anche “malta fine”, che liscia la parete e la prepara a finiture diverse come la rasatura a gesso, la tinteggiatura, ecc. La stabilitura può essere una finitura completa come l'impasto ad “arenino” ed altri tipi di rasanti.
L'intonaco si effettua per protezione, per regolarizzazione e per l'eliminazione di tutte le asperità dalle superfici; è la fase lavorativa successiva la realizzazione di muri, pareti, tramezzature, soffitte.