Cosa fare prima di farsi il laser?

Domanda di: Ilario Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (56 voti)

Come mi preparo al trattamento? Basta una semplice rasatura o crema depilatoria 2/3 giorni prima della seduta Laser ed una buona idratazione con crema adeguata. Non si può trattare il pelo lungo, perché la combustione avverrebbe sopra la pelle rischiando un ustione o un eritema.

Cosa NON fare prima del laser?

non fare la ceretta, non togliere i peli con la pinzetta e non decolorare i peli a ridosso dell'appuntamento con l'operatore specializzato; non usare profumi, deodoranti, creme e trucchi sulla zona del corpo sottoposta alla potenza del laser; non assumere farmaci foto-sensibilizzanti.

Come prepararsi alla prima seduta di laser?

Prima di iniziare un trattamento di epilazione laser, bisogna avere la pelle sana e non esposta al sole nei giorni subito precedenti la seduta. Occorre che i peli abbiano una lunghezza di appena qualche millimetro, quindi sarebbe opportuno radere la zona interessata al trattamento qualche giorno prima della seduta.

Come deve essere la pelle per il laser?

La pelle deve essere perfettamente idratata e integra, senza arrossamenti, irritazioni e infezioni di alcun tipo. Evita quindi di esfoliare la pelle con lo scrub nei giorni precedenti alla seduta di epilazione laser. La pelle non va esposta a nessun trattamento aggressivo che potrebbe renderla eccessivamente delicata.

Cosa evitare quando si fa il laser?

– È assolutamente da evitare lo scrub subito dopo l'epilazione laser. Questo potrebbe causare danni a una pelle già stressata dopo la seduta. Conviene quindi aspettare qualche giorno prima di procedere all'esfoliazione. – Infine, sono bandite la ceretta, la crema depilatoria e il depilatore elettrico.

EPILAZIONE LASER: 5 COSE CHE DEVI ASSOLUTAMENTE SAPERE PRIMA DI INIZIARLO ('L'ESTETISTA RISPONDE )