Cosa fare quando si ha l'aorta dilatata?

Domanda di: Vienna Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (62 voti)

La terapia per l'aneurisma aortico è prettamente chirurgica (indicata quando il diametro dell'aorta supera i 5,5 cm): Chirurgia “open”: consiste nella rimozione della sezione danneggiata dell'aorta e nella sua successiva sostituzione con un tubicino sintetico.

Perché l'aorta si dilata?

L'aneurisma dell'aorta toracica può dipendere da diversi fattori di rischio. In alcuni casi deriva da una condizione di familiarità, quando casi del genere si sono ripetuti nella famiglia d'origine. Può derivare anche dal fumo, da una condizione di obesità, ma anche da traumi subiti al torace.

Quando preoccuparsi con vena aorta dilatata?

L'aorta nel suo tratto toracico presenta un diametro di circa 2,5-3,0 cm, quando questo aumenta fino a 5-6 cm si deve considerare l'ipotesi di intervenire chirurgicamente.

Come si cura la Orta dilatata?

Il tratto di aorta dilatato viene asportato e sostituito con una protesi artificiale tubulare. Nei casi in cui coesiste una insufficienza della valvola aortica, anche questa deve essere sostituita con una protesi e le arterie coronarie vanno reimpiantate sulla protesi tubulare.

Cosa mangiare con aorta dilatata?

Le verdure a foglia verde, tra cui lattuga, cavolo nero, rucola, bietola e spinaci, offrono nutrienti in abbondanza in grado di proteggere le arterie. Sono una buona fonte di nitrati alimentari, che possono aiutare a migliorare la funzione dei vasi sanguigni e ridurre l'infiammazione.

Aneurismi dell'Aorta: endoprotesi customizzata, tecnica percutanea