Cosa fare quando ti scoprono a rubare?

Domanda di: Sasha Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

Pena massima e minima 2022 se si viene scoperti a rubare in un negozio. Quando una persona proprietaria di un negozio sorprende qualcuno a rubare nel negozio deve fare querela formale perché il ladro venga penalmente perseguito perché la 'semplice' denuncia non implica conseguenze a livello penale.

Cosa fare se si viene beccati a rubare?

Se non si riesce a sapere se si è stati denunciati o meno, la cosa migliore da fare è aspettare un paio di mesi e poi presentare un'istanza alla Procura della Repubblica chiedendo se c'è un procedimento penale a nostro carico (in cui, cioè, risultiamo indagati o imputati) [2].

Cosa si rischia per un furto in un negozio?

Oramai quasi tutti i negozi ne sono dotati. La fattispecie di furto è punita, a querela della persona offesa, all'art. 624 del codice penale con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e con la multa da € 154 ad € 516.

Quando non è furto?

Non ci può essere reato di furto se la cosa mobile sottratta non appartiene ad altro rispetto rispetto all'agente. Si tratta dunque di un requisito essenziale, non solo per il furt,o ma per molte fattispecie di delitti criminosi contro il patrimonio.

Come comportarsi durante un furto?

Se siamo vittima di un furto in casa dobbiamo, come abbiamo già sottolineato, sporgere denuncia il prima possibile alla polizia o presso una stazione dei carabinieri. Se la nostra copertura assicurativa comprende anche il furto, la denuncia dell'illecito va presentata anche all'assicurazione.

Cosa Fare se i Ladri Sorvegliano Casa tua