Cosa fare quando un anziano è agitato?

Domanda di: Renzo Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (56 voti)

Rassicurare: confortare la persona agitata, nervosa o spaventata sul fatto che va tutto bene e che teniamo a lei, in modo da infonderle un senso di calma, tranquillità e sicurezza.

Come calmare una persona anziana agitata?

Per gestire l'agitazione e il nervosismo, la cosa migliore è mantenere la calma e cercare di trasmettere tranquillità alla persona malata. Quando il malato di demenza si sente agitato o nervoso, è meglio non cercare di bloccarlo, né impedirgli di muoversi liberamente.

Come calmare un anziano aggressivo?

Reagire con calma: è importante non rispondere di scatto o con aggressività, ma con dolcezza, cercando di distrarre l'anziano con qualcosa che sappiamo essere di suo interesse, dando un rinforzo positivo. La punizione e il rimprovero sono totalmente inefficaci e potrebbero provocare una reazione ancora peggiore.

Come aiutare un anziano ansioso?

Come curare l'ansia nell'età anziana? La terapia cognitivo-comportamentale risulta un valido strumento di cura verso l'ansia. Essa è efficace nei disturbi d'ansia nel paziente anziano e conduce a benefici a lungo termine.

Cosa fare per far passare il nervosismo?

Affrontare lo stress
  1. Esercizio fisico. Molte ricerche ormai hanno dimostrato come l'esercizio fisico abbia un potente effetto anti-stress (Jackson, 2013). ...
  2. Respirazione diaframmatica. ...
  3. Meditazione. ...
  4. Tecniche di rilassamento. ...
  5. Igiene del sonno. ...
  6. Mantenere le relazioni sociali.

8. Alzheimer e demenze: cosa fare se è aggressivo