Quali sono i benefici del ghiaccio?

Domanda di: Gastone Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (71 voti)

Il ghiaccio, un alleato di bellezza. Il ghiaccio può avere molti usi benefici per la tua pelle. Stimola la circolazione sanguigna, tonifica l'epidermide, chiude i pori dilatati e calma le irritazioni da punti neri. Inoltre, è perfetto per ridurre gonfiori e occhiaie.

Per cosa fa bene il ghiaccio?

L'utilizzo del ghiaccio nelle contusioni e nei traumi muscolo-scheletrici, infatti, aiuta a diminuire la percezione del dolore, grazie all'effetto analgesico (anche se temporaneo) del freddo sulla zona trattata: l'ipotermia a livello della pelle impedisce, infatti, la trasmissione degli impulsi dolorosi.

Perché il ghiaccio fa bene alle infiammazioni?

La terapia del freddo è anche conosciuta come crioterapia. Funziona riducendo il flusso sanguigno in una particolare area: di conseguenza, possono ridursi anche l'infiammazione e il gonfiore che causano dolore, specialmente intorno a un'articolazione o un tendine.

Quante volte si può mettere il ghiaccio?

Come usare il ghiaccio per alleviare il dolore acuto

Per un problema acuto che presenta dolore e infiammazione, un buon metodo da usare per la terapia del ghiaccio 10 minuti su 10 min senza 10 min su ogni 1-2 ore durante le prime 24-48 ore dopo l'infortunio, o 10 min di applicazione ogni 15 minuti nelle prime 2-4 ore.

Quando è meglio usare il ghiaccio?

Il ghiaccio è da sempre usato come rimedio per ridurre il dolore e il gonfiore dovuti all'infiammazione. Viene comunemente applicato a seguito di traumi come distorsioni e contusioni o interventi chirurgici come protesi di ginocchio e ricostruzione del legamento crociato anteriore.

8 Benefici del Ghiaccio che i Dottori non ti Hanno Mai Spiegato