Cosa fare se ci si taglia con il vetro?

Domanda di: Sig.ra Nicoletta Milani  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (61 voti)

Lava la ferita accuratamente con acqua e sapone neutro, l'acqua fredda allevia il dolore e riduce il gonfiore. Valuta con cosa ti sei tagliato, ad esempio, le ferite provocate da vetri rotti vanno pulite molto bene, perché potrebbero nascondere dei frammenti di vetro in profondità.

Quando andare al pronto soccorso per un taglio?

Se la ferita appare profonda, ma non estesa, e non c'è stata perdita di sangue, è necessario condurre l'infortunato al Pronto Soccorso più vicino dove ricorreranno all'iniezione di immunoglobuline specifiche antitetano, per evitare infezioni.

Come capire se un taglio ha bisogno di punti?

I punti sono necessari se la ferita è profonda

Prima di partire in quarta con i punti, valuta la profondità della tua ferita. E' così profonda che puoi vedere il tessuto grasso o addirittura l'osso? Non esitare e recati al Pronto Soccorso: avrai sicuramente bisogno di suturare la ferita con dei punti.

Cosa succede al corpo quando ci si taglia?

In primo luogo, si forma un coagulo di sangue che va, in parte, a fermare l'emorragia. In seguito, molto velocemente, il corpo si prepara per combattere l'infezione e cosi si difende dai germi e dagli organismi estranei. Il tessuto danneggiato si distrugge grazie alle cellule speciali che lo assorbono.

Quando preoccuparsi per una ferita?

Per capire se una ferita è infetta, bisogna riconoscere e verificare la presenza di alcuni sintomi come il gonfiore, l'arrossamento, il calore localizzato (il taglio, infatti, è più caldo rispetto alle zone circostanti) e la presenza di pus.

Come tagliare il vetro