Cosa fare se non si ha l'IBAN?

Domanda di: Guido Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (1 voti)

Le ultime alternative per trovare l'IBAN del proprio conto corrente consistono infine nel recarsi personalmente presso la filiale bancaria di cui si è clienti o nel contattare il servizio di Customer Care, che è in genere disponibile e raggiungibile chiamando un apposito numero verde.

Cosa succede se IBAN non esiste?

Se indichi un IBAN errato, il denaro può essere trasferito su un conto sbagliato oppure il trasferimento può non essere eseguito se l' IBAN non esiste.

Come si fa ad avere IBAN di una persona?

Come conoscere l'intestatario di un codice IBAN? Dal codice IBAN non si può risalire all'intestatario del conto corrente di cui è titolare. Ecco perché è fondamentale verificare che le coordinate bancarie in proprio possesso siano corrette prima di effettuare un bonifico.

Come fare un versamento su un conto corrente senza IBAN?

Grazie a Plick, chi paga può disporre l'operazione dal proprio conto corrente senza conoscere l'Iban del beneficiario, semplicemente inviandogli una comunicazione irrevocabile via e-mail, Sms o Whatsapp.

Perché non dare IBAN?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cos'è l'IBAN e Come viene Composto