Cosa fare se si avvicina una vespa?

Domanda di: Dott. Danuta Piras  |  Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (17 voti)

Quando un insetto si avvicina: non agitarti e non scacciarlo. Se le vespe ti aggrediscono: proteggiti la testa con le braccia e le mani e allontanati lentamente. Quando una vespa punge non libera solo veleno, ma anche feromoni che lanciano un allarme e richiamano altri simili pronti ad attaccare.

Come far scappare una vespa?

Anche gli oli essenziali sono sgraditi a vespe e api: olio di eucalipto, di lavanda e di citronella. Una goccia di olio essenziale in ogni angolo della casa, oppure un diffusore per ambienti a queste fagranze naturali caccerà questi insetti.

Come evitare che una Vespa ti punge?

Come prevenire una Puntura di Vespa

Una serie di comportamenti possono essere adottati per ridurre al minimo il rischio di essere punti da una vespa: Quando si svolgono attività all'aperto, vestirsi adeguatamente, con camicie a maniche lunghe e pantaloni, al fine di ridurre al minimo l'esposizione della pelle.

Come difendersi da una vespa?

Alloro: tra i rimedi naturali, l'alloro presenta un alto potere repellente naturale. Eucalipto: indicato per allontanare diversi tipi di insetti, l'eucalipto è sgradito anche a Vespe e Calabroni. Timo: erba aromatica con proprietà repellenti, è ideale anche per arricchire piatti e insalate.

Cosa dà fastidio alla Vespa?

L'aglio è un altro rimedio naturale molto efficace. Meglio optare per quello in polvere, aggiungere dell'acqua e versare il composto in un flacone con spruzzino. Anche gli oli essenziali sono sgraditi a vespe e api: olio di eucalipto, di lavanda e di citronella.

Punture di Vespe, cosa fare.