Cosa fare se si trova un piccolo di gazza ladra?

Domanda di: Ing. Ivonne Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (35 voti)

SE TROVATE UN PICCOLO DI GAZZA CADUTO DAL NIDO, queste sono le indicazioni che mi ha dato la LIPU:
  1. portatelo in un centro di recupero della fauna selvatica, sul sito della LIPU ci sono tutti gli indirizzi. ...
  2. NON allevatelo da soli, per crescere bene ha bisogno di stare con i suoi simili, non è un animale domestico.

Cosa dare da mangiare a una gazza ladra piccola?

Appena nati i piccoli della gazza sono ciechi e nudi e dipendono in tutto dai genitori che li nutrono con insetti e bacche. La cura dei nidiacei è affidata a entrambi i genitori che li accudiscono per circa tre settimane. In questo periodo i piccoli imparano a volare e poi lasciano il nido.

Come salvare una gazza?

Il volatile va portato immediatamente presso il centro specializzato nel recupero della fauna selvatica (CRAS o CRFS) più vicino (contattando la Polizia Provinciale) dove personale specializzato potrà fare una valutazione e presterà le prime cure.

Come attirare l'attenzione di una gazza ladra?

Per richiamare i corvi in una determinata zona può essere usata qualsiasi esca (pezzetti di carne, piccoli animali morti, frattaglie, ossa, ecc.). L'importante è “pasturare” la zona per diversi giorni prima di avvicinare la gabbia.

Quanto dura la vita di una gazza ladra?

La speranza di vita delle gazze in natura è di 4-5 anni, ma alcuni esemplari superano i 20 anni. La maturità sessuale si raggiunge a un anno d'età, ma raramente questi uccelli si riproducono prima dei due anni o anche oltre (specialmente i maschi).

Come crescere una Gazza ladra- parte I - Grow up a baby Magpie I