Cosa fare se un allarme suona tutta la notte?

Domanda di: Siro Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (24 voti)

L'allarme che suona è di tua proprietà
In linea generale, se l'allarme suona nel cuore della notte disturbando il vicinato, è necessario disattivarlo al più presto. Per farlo, è necessario procurarsi il libretto delle istruzioni e mettere la centralina in modalità manutenzione.

Cosa fare se suona l'allarme di notte?

Chi chiamare se suona un allarme e non smette? La soluzione è chiedere l'intervento della Polizia municipale e dei Vigili del Fuoco i quali procederanno con la disattivazione dell'impianto.

Come si fa a staccare un allarme?

Aprendo la centrale devi staccare la corrente dall'interruttore generale o estrando il fusibile, oppure scollegando i cavi che devono essere prima isolati, magari con dei morsetti isolati. Se poi c'è anche una sirena auto-alimentata dovrà essere scollegata anche quella, estraendo la batteria.

Come disattivare la sirena di un allarme?

In ogni caso, dovrai aprire il coperchio della sirena, togliere il coperchio antischiuma, scollegare la batteria e poi i fili che arrivano dalla centrale, ricorda di isolarli con del nastro, in modo da non procurare corto circuiti.

Quanto dura il suono di un antifurto?

La sirena non deve suonare oltre i 3 minuti totali, che è la durata massima permessa. Per di più, l'emissione sonora deve essere intermittente e a diverse intensità.

La sirena del tuo impianto di allarme suona se manca corrente? Corretta manutenzione