Cosa fare se un figlio non vuole stare con un genitore?

Domanda di: Elio Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (33 voti)

QUANDO IL FIGLIO RIFIUTA
Dunque il soggetto leso, privato dal diritto di visita, potrà rivolgersi al Giudice Tutelare con apposito ricorso richiedendo la convocazione dei genitori per giungere ad una soluzione che possa garantire il diritto-dovere di frequentare i figli.

A quale età i figli possono decidere con chi stare?

L'età nella quale si può decidere con chi abitare

Questa età corrisponde con i 18 anni. Mentre sino a 17 anni, sono i genitori, quando non c'è accordo, è il giudice del tribunale a decidere con chi il figlio deve abitare.

Quali sono i doveri dei figli nei confronti dei genitori?

Quali sono i doveri del figlio verso i genitori? Il figlio è tenuto a rispettare i genitori e a contribuire, in relazione alle proprie sostanze e redditi, al mantenimento della famiglia finché convive con essa. Non può allontanarsi dalla casa familiare senza permesso, finché non compie 18 anni.

Quando un figlio si rifiuta di vedere il padre?

Si può costringerlo, in ogni caso, a mantenere i rapporti con il genitore anche contro la sua volontà? Bene, con sentenza n. 20107 del 07.10.2016 la Corte di Cassazione ha stabilito che se il figlio adolescente si sente trascurato e non vuole vedere/incontrare il padre non può essere costretto o forzato.

Come aiutare i figli a superare la separazione dei genitori?

Dimostrate entrambi al bambino il vostro affetto.

Rassicuratelo sul fatto che la decisione di vivere separati non cambia l'amore che avete entrambi per lui. Se il bambino è piccolo, cercate di coccolarlo comunque di più, poiché ha ancora bisogno di percepire emozioni positive dal contatto diretto con mamma e papà.

Tre errori da NON fare con i propri figli | Filippo Ongaro