Cosa fece Carlo VIII in Italia?

Domanda di: Antonio Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (39 voti)

2La discesa di Carlo VIII in Italia
Carlo VIII venne accolto dapprima a Milano con tutti gli onori e poi a Firenze, dove l'eccessiva reverenza di Piero dei Medici, scatenò l'ostilità dei fiorentini, provocando successivamente la fine della signoria medicea.

Che cosa fece Carlo VIII?

Carlo VIII assediò Tuscania, presso Viterbo, distruggendone due terzieri e uccidendone 800 abitanti, ed espugnò poi il castello di Monte San Giovanni Campano (all'epoca Monte San Giovanni), trucidando 700 abitanti; il re in persona guidò l'assalto alla fortezza.

Quali furono le conseguenze della discesa di Carlo VIII in Italia?

La discesa dell'allora re di Francia Carlo VIII in Italia nel 1494 palesa in maniera definitiva la crisi politica e militare degli Stati italiani e rappresenta la fine di quella politica dell'equilibrio che aveva avuto inizio con la pace di Lodi (1454), con la quale si era conclusa la guerra di successione per il ...

Qual è il principale obiettivo di Carlo VIII di Francia?

Così Ludovico chiamò in aiuto il re di Francia Carlo VIII facente parte della casata degli Angioini, cacciati da Napoli nel 1442, affinché facesse valere le pretese angioine sul regno.

Quale esito ebbe la spedizione di Carlo VIII in Italia?

Cacciata dei francesi da MilanoLe truppe della Lega santa sconfissero i francesi e riuscirono a cacciarli da Milano nel 1512, dove venne reinsediato Massimiliano Sforza, figlio di Ludovico il Moro.

La Guerra d'Italia del 1494 e la discesa di Carlo VIII