Cosa fare in caso bullismo a scuola?

Domanda di: Bernardo Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (55 voti)

Contro il bullismo, ribadisce Telefono Azzurro, si dovrebbero attivare scuola e famiglia insieme: è importante dunque comunicare con i genitori per mettere in atto un intervento condiviso e coerente. Se vi accorgete dunque di atti di bullismo, convocate le famiglie degli interessati.

Cosa fare se un figlio viene Bullizzato a scuola?

La soluzione può essere prima quella di cercare aiuto di uno psicologo o uno psicoterapeuta esperto e poi quella di rivolgersi alla Polizia se gli atti di bullismo e le aggressioni diventano più gravi e allarmanti, degenerando in episodi di violenza, o istigando al suicidio.

Come denunciare atti di bullismo a scuola?

Puoi rivolgerti al numero verde 114, dedicato all'emergenza infanzia oppure contattare delle associazioni: L'Associazione contro il bullismo scolastico, ACBS, è stata fondata da un ragazzo vittima di bullismo proprio per aiutare gli studenti come lui durante il percorso scolastico.

Cosa possono fare i genitori contro il bullismo?

Accanto al dialogo, l'altro elemento fondamentale per aiutare la vittima di atti di bullismo, è offrire disponibilità e presenza, dedicare del tempo al proprio figlio e protezione, per esempio, accompagnandolo i a scuola e aspettando che entri o esca alla fine delle lezioni.

Come difendere i figli dal bullismo?

FARE GRUPPO: CERCA DI NON STARE SOLO. Il bullo si fa forza aggredendo i bambini che, in quel momento, sono da soli. Se si è vittima di un bambino prepotente, è importante evitare di stare da solo. Può essere utile, infatti, accompagnarsi ad altri bimbi, soprattutto in momenti di maggiore esposizione.

Cosa fare in caso di bullismo | avv. Angelo Greco