Cosa fece la sirena Partenope?

Domanda di: Rita Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (52 voti)

La leggenda narra che la Sirena Partenope si innamorò follemente di un centauro di nome Vesuvio. Ma purtroppo il loro amore venne interrotto da Zeus, che a sua volta era innamorato della splendida sirena. E così, la divinità greca trasformò Vesuvio in un vulcano, in modo che Partenope non sarebbe riuscita a toccarlo.

Come morì la sirena Partenope?

Per il dispiacere di non aver ammaliato col loro canto, le tre sirene si suicidarono sugli scogli e i loro corpi vennero trasportati dal mare.

Qual è la storia di Partenope?

Il mito di Partenope secondo Matilde Serao

Partenope, una ragazza greca, era innamorata dell'eroe ateniese Cimone. Purtroppo per i due giovani, il padre di Partenope l'aveva promessa in sposa ad un altro uomo. Per questo motivo, i due innamorati scapparono dalla Grecia ed approdarono proprio nel golfo di Napoli.

Dove viveva la sirena Partenope?

Gli Autori più antichi [Strabone, Licofrone, Plinio], affermano che Partenope sia stata appunto una di quelle Sirene, che un tempo abitavano vicino al Peloro di Sicilia, e poi vennero ad abitare nel Promontorio di Sorrento, vicino a Capri.

Che cosa fa la sirena?

La Sirena è, infatti, duplice, sia nell'aspetto che nell'indole: attira con la propria avvenenza e i gorgheggi cristallini, straordinari e ammalianti i naviganti, incantandoli ma poi conducendoli verso gli scogli rocciosi delle isole, al naufragio e a morte certa.

La LEGGENDA della SIRENA PARTENOPE che fondò NAPOLI