A cosa serve il vetro liquido?

Domanda di: Fiorentino Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (4 voti)

Il vetro liquido può essere utilizzato universalmente in tutti i settori di lavoro, che si tratti dell'industria automobilistica, dell'aviazione, della gastronomia, dell'industria o della medicina. Tutte le divisioni sono aumentate Pulizia, precisione e lunga durata Il tuo ambiente di lavoro.

Come si usa il vetro liquido?

ProtectPax è un liquido che potrebbe rivoluzionare il nostro modo di utilizzare lo smartphone: basta infatti versarne alcune gocce sullo schermo per renderlo praticamente indistruttibile, impermeabilizzato al 100% e altrettanto ben protetto da graffi accidentali, cadute e persino da martellate e dalle ruote di un'auto.

Perché il vetro si definisce liquido sotto raffreddato?

Infatti, quando un liquido è raffreddato al di sotto della sua temperatura di fusione – o, come si dice, è sottoraffreddato – il moto molecolare rallenta fino al punto che, alla transizione vetrosa, il liquido appare all'osservatore come congelato: si è ottenuto un vetro.

Qual è lo stato del vetro?

Il vetro è un materiale solido detto “amorfo”, cioè una sorta di liquido che a temperatura ambiente si comporta come un solido ma non possiede, a livello microscopico, un reticolo cristallino ordinato proprio dello stato solido, ma piuttosto una struttura disordinata e rigida.

Come si comportano le molecole del vetro?

In effetti, le molecole del vetro sono disposte in modo disordinato, proprio come accade nei liquidi: per questo motivo la struttura del vetro è chiamata “amorfa”, anziché cristallina.

Vetro Liquido