Cosa formano gli atomi quando si uniscono tra loro?

Domanda di: Fabio Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (13 voti)

Il legame chimico si forma in seguito alle forti interazioni tra atomi ed è responsabile della formazione delle molecole. Quando due o più atomi vengono posti a breve distanza, si manifesta una forza attrattiva tra gli elettroni dei singoli atomi e i nuclei vicini.

Cosa succede quando due atomi si legano?

Quando i due atomi entrano in collisione, si legano insieme per formare la molecola H2. I due atomi di idrogeno, mettono in condivisione una coppia di elettroni, provenienti uno da un atomo e uno dall'altro atomo.

Che cosa formano gli atomi?

L'atomo è formato principalmente da 3 particelle subatomiche: -il protone,particella subatomica con carica positiva; - l'elettrone,particella subatomica con carica negativa; Le cariche opposte si attraggono fra loro ed esse,come valori assoluti,sono uguali.

Cosa formano atomi dello stesso tipo?

Cosa sono le molecole

Una molecola può essere composta da atomi dello stesso tipo o diversi e uniti da legami chimici.

In che modo gli atomi possono legarsi tra di loro?

Gli atomi isolati sono in generale energeticamente instabili e tendono spontaneamente a legarsi tra loro attraverso reazioni chimiche poiché in tal modo raggiungono una configurazione elettronica più stabile. La formazione del legame coinvolge gli elettroni periferici, detti elettroni di valenza.

Come gli atomi si combinano. Documentario.