VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Qual è il cartone animato più bello del mondo?
Ecco la nostra classifica, anche se ognuno ha la sua, nascosta nel cuore.
8) La spada nella roccia (1963) ... 7) La Bella e la Bestia (1991) ... 6) La sirenetta (1989) ... 5) Pocahontas (1995) ... 4) Aladdin (1992) ... 3) Alla ricerca di Nemo (2003) ... 2) Frozen - Il regno di ghiaccio (2013) ... 1) Il Re Leone (1994)
Cosa guardano i bambini su Internet?
Dalla ricerca è emerso che i video, specie su YouTube, e il servizio di traduzione Google Translate sono i due contenuti preferiti dai bimbi più o meno piccoli quando hanno la possibilità di navigare online. Ma non mancano le sorprese.
Come i bambini vedono il mondo?
Il loro sguardo libero e curioso li porta a vedere oltre la materialità e a osservare il mondo da una differente prospettiva. Un punto di vista dinamico e fantasioso che lascia spazio a tutte le ipotesi e che permette loro di entrare nella realtà per strade nuove, sconosciute e spesso incomprese dai grandi.
Perché i bambini piccoli rimangono incollati a YouTube?
App come YouTube Kids, spiega Michael Rich, pediatra dell'Harvard Medical School e direttore del Center on Media and Child Health, sono molto ben costruite sulle curve d'attenzione dei bambini: i filmati di pochi minuti catturano il loro interesse molto meglio di programmi di una o due ore.
Quali sono i personaggi preferiti dai bambini?
Frozen, Barbie, Principesse Disney, Spider-man, Masha & Orso, PJ Masks... qualunque sia il personaggio preferito, ci sono tantissimi giochi tra cui scegliere.
Qual è il cartone più famoso d'Italia?
1) Topolino Difficilmente verrà mai più realizzato un cartone animato che possa anche solo avvicinarne il successo.
Che film vedere a 11 anni?
La città incantata, Hayao Miyazaki/Studio Ghibli (2001) Hugo Cabret, Martin Scorsese (2011) Kirikù e la Strega Karabà, Michel Ocelot (1998) Dragon Trainer, DreamWorks (2010) ll mio vicino Totoro, Hayao Miyazaki/Studio Ghibli (1988) Jour de Fête, Jacques Tati (1949) Nightmare Before Christmas, Tim Burton (1993)
Perché i bambini non si fanno guardare allo specchio?
Non far guardare i neonati allo specchio: il falso mito Diverse culture antiche concordano sul fatto che nel riflesso di qualcuno in uno specchio ci sia anche un pezzo della sua anima. O che rompere uno specchio significa avere sette anni di sfortuna.
Quando i bambini si vedono allo specchio?
Già tra i 18 e i 24 mesi di vita i bambini si riconoscono allo specchio. Per dimostrarlo viene generalmente impiegato il test della macchia rossa: si disegna un pallino colorato sulla fronte del bambino e lo si mette davanti a uno specchio.
Che colori vedono i bambini?
Come vedono i neonati: la ricerca Già a due mesi, però, un bambino è in grado di discriminare il rosso dal verde; a 3-4 mesi riconosce il blu e il giallo, purché siano di tonalità intensa; a sei mesi, poi, la visione dei colori e l'acuità visiva sono paragonabili a quelle di un adulto.
Cosa cercano i giovani sui social?
Vogliono condividere, avere conferme e sentirsi integrati. I giovani cercano di trovare la loro strada e orientarsi nel mondo in cui vivono. Affinché questo avvenga, devono affrontare determinati compiti di sviluppo: Stabilire e mantenere contatti.
Quali sono i pericoli che si nascondono nel web?
Perdita della privacy, phishing, truffe on line “sentimental scam”, fake news, virus, trojan e malware… Dietro “l'angolo della connessione” i pericoli della Rete sono molti. Spesso imprevedibili, talvolta evidenti. Sono stati loro i protagonisti dell'ultima puntata di Tecnologia in tasca.
Quante ore i bambini possono guardare il telefono?
Le linee di condotta proposte nel testo di legge dai 3 ai 6 anni viene consentito per il tempo massimo di un'ora al giorno. dai 6 agli 8 anni i bimbi potranno avvantaggiarsi di un utilizzo maggiormente prolungato nel tempo: 3 ore al giorno. Fino ai 12 anni sono concesse 4 ore al giorno.
Quali sono i 10 cartoni più belli del mondo?
La nostra lista completa dei cartoni animati più belli di sempre
I Flintstones. Spider Man. L'Uomo tigre. Yattaman. Dragon Ball. I Simpson. Cip & Ciop, agenti segreti. Pokémon.
Qual è il cartone Disney più vecchio?
Primo lungometraggio d'animazione a colori della storia del cinema e migliore incasso del 1937, Biancaneve e i Sette Nani incarna l'epopea dell'animazione della Walt Disney Signature Collection ed è il primo a potersi fregiare del titolo di “Classico Disney” secondo i canoni ufficiali.
Chi si veste da cartone animato?
s. m. e f. inv. Chi ama indossare i costumi di personaggi dei film, dei fumetti e dei cartoni animati preferiti.