Cosa guardare quando si acquista un trattore usato?

Domanda di: Ermes Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (18 voti)

I principali aspetti da valutare prima di acquistare un trattore usato agricolo sono:
  1. lo stato della carrozzeria e dei fari;
  2. lo stato di usura generale;
  3. la buona salute delle parti meccaniche.

Come funziona il passaggio di proprietà di un trattore agricolo?

Il Trasferimento di proprietà per i mezzi agricoli o macchine operatrici avviene tramite il rilascio da parte della motorizzazione di una nuova carta di circolazione aggiornata. Da gennaio 2022, per effettuare l'intestazione di un mezzo agricolo non è più obbligatorio essere titolari di un'impresa agricola o forestale.

Come acquistare un trattore agricolo usato?

Introduzione all'acquisto

Innanzitutto per l'acquisto di un trattore agricolo che sia nuovo o usato è necessario possedere la partita IVA agricola ed essere iscritti alla Camera di Commercio come IAP, Imprenditore Agricolo Professionale. Ricordiamo che richiedere la partita IVA agricola è totalmente gratuito.

Quanto costa il passaggio di proprietà di un trattore?

Il costo del passaggio di proprietà di un trattore agricolo è costituito da due versamenti, le cui attestazioni devono essere necessariamente presentate all'ufficio competente per poter avviare la pratica del passaggio di proprietà: € 10,20 per la tariffa della motorizzazione; € 32,00 per l'imposta di bollo.

Come privato posso acquistare un trattore?

Nel caso in cui vogliamo acquistare un trattore per uso privato, può essere acquistato da un soggetto privato con tutti i rischi che ne conseguono sia in termini economici che di integrità del mezzo agricolo.

ACQUISTO DI UN TRATTORE USATO: LA NOSTRA GUIDA!