VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Cosa vuol dire il cartello giallo e bianco?
Il segnale di Diritto di precedenza, costituito da un quadrato giallo contornato di bianco e inclinato di 45 gradi, ci avvisa del diritto di precedenza. In presenza di incroci, dunque, si potrà continuare ad avanzare, senza preoccuparsi di doversi fermare per lasciare che altri veicoli effettuino le loro manovre.
Cosa significa il cartello a rombo giallo?
Rappresenta un cartello di prescrizione con rappresentazione di rombo giallo su sfondo bianco con striscia nera. Segnala la presenza di un tratto di strada ove sia presente il termine del diritto di precedenza.
Cosa significa cartello stradale rombo giallo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono i 5 gruppi di segnali stradali?
Riprendendo quanto prevede il Codice, la segnaletica stradale comprende i seguenti gruppi: segnali verticali, segnali orizzontali, segnali luminosi, segnali e attrezzature complementari.
Cosa indica un cartello rosso?
Il cartellino rosso nel calcio porta direttamente all'espulsione del giocatore e corrisponde alla sanzione più grave. L'arbitro estrae il cartellino rosso in caso di gravi infrazioni alle regole del gioco. Il giocatore deve lasciare immediatamente il campo da gioco senza la possibilità di essere sostituito.
Qual è il segnale dare precedenza?
Il segnale di “dare precedenza” (triangolo rosso e bianco, con vertice basso) obbliga a dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia, sia a quelli provenienti da destra che quelli provenienti da sinistra.
Cosa indica il cartello marrone?
– Marrone: località o punti di interesse storico, artistico, culturale e turistico, denominazioni geografiche, ecologiche, di ricreazione e per i campeggi; – Nero: fabbriche, stabilimenti, zone industriali, zone artigianali e centri commerciali nelle zone periferiche urbane.
Cosa vuol dire il cartello triangolo?
Nella maggior parte delle legislazioni il segnale “dare precedenza” è costituito da un cartello triangolare rovesciato dai colori rosso e bianco (nella segnaletica verticale), integrato da un triangolo bianco nella segnaletica orizzontale.
Che colore è l'autostrada?
Nei segnali di indicazione devono essere impiegati i seguenti colori di fondo: - verde: per le autostrade o per avviare ad esse; - blu: per le strade extraurbane o per avviare ad esse; - bianco: per le strade urbane o per avviare a destinazione urbane, per indicare gli alberghi e le strutture ricettive affini in ambito ...
Quali sono i segnali di obbligo?
A seconda del Paese, la maggior parte dei segnali stradali obbligatori sono circolari e possono utilizzare simboli bianchi su sfondo blu con bordo bianco o simboli neri su sfondo bianco con bordo rosso, sebbene quest'ultimo sia anche associato a segnali di divieto.
Perché la segnaletica di sicurezza è di colore verde?
Ma perché questi sono verdi? I pannelli, con opportuno pittogramma, sono verdi perché possano essere riconosciuti a prima vista ed essere distinti da tutti gli altri dediti alla segnaletica di soccorso in quanto disciplinati da specifiche direttive per ogni tipologia di apparecchio.
Che colore hanno i cartelli che segnalano i presidi antincendio?
La segnaletica antincendio invece è destinata ad identificare e ad indicare l'ubicazione dei materiali e delle attrezzature antincendio. E' di forma quadrata o rettangolare ed ha pittogramma bianco su fondo rosso.
Che forma e colore hanno i segnali di pericolo?
Segnali di avvertimento Questi segnali avvertono di un pericolo o di una situazione che può essere rischiosa. Hanno forma triangolare e sono caratterizzati da un pittogramma nero su fondo giallo con bordo nero.
Cosa segnala un cartello azzurro?
Un cartello circolare azzurro secondo il D. Lgs. n. 493/96 segnala: un pericolo; un avvertimento; una prescrizione.
Cosa significa il cartello bianco?
bianco: per le strade urbane, per indicare alberghi e strutture ricettive. giallo: per segnali temporanei di pericolo, di preavviso e di direzione relativi a deviazioni, itinerari alternativi e variazioni di percorso dovuti alla presenza di lavori in corso.
Quando non si dà la precedenza a destra?
Quando non si dà la precedenza a destra? Se circolano veicoli che devono necessariamente passare e hanno un sistema frenante insufficiente come tram e treni. L'eccezione vale anche per le ambulanze, vigili del fuoco e polizia con sirena accesa.
Chi ha la precedenza in una rotonda?
La rotonda “all'italiana” è priva del segnale di ingresso che obbliga a dare la precedenza, chi si immette nella rotonda, avrà la precedenza su chi è già entrato nella rotonda.
Chi ha la precedenza in un incrocio con due Stop?
per primo. Basta che un automobilista sia arrivato anche un secondo prima, e tutti gli altri si fermano e lo lasciano passare. Poi si procede nell'ordine di arrivo: passa il secondo «classificato», poi il terzo e così via.