Cosa indossavano le donne negli anni 70?

Domanda di: Leone Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 14 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (2 voti)

La moda, in questi anni, ha preso la forma di un vero e proprio movimento: jeans a zampa, zeppe altissime e sandali scollati, gonne larghe di ispirazione etnica, erano tutti simboli di una moda controcorrente, che voleva esprimere libertà.

Cosa hanno caratterizzato gli anni 70?

Erano anni caratterizzati da ottimismo, entusiasmo, voglia di apprendere e voglia di fare: le aziende investivano, marketing e pubblicità erano “attrezzi” di successo. La comunicazione, in tutti i campi, correva parallela all'evoluzione della società italiana.

Come si vestivano le ragazze Anni 70?

Lo stile anni '70 era caratterizzato da: camicie a fiori, ponchos e tuniche, top ricamati in pizzo crochet. gonne lunghe e ampie e a balze. minigonne stringate e shorts altrettanto corti, gli Hot pants.

Come vestirsi per una festa a tema anni 70?

Come vestirsi per una festa a tema anni '70

Abbinali ad una camicia dalla stampa optical o floreale e portala all'interno dei pantaloni. Le donne che non amano indossare i pantaloni possono optare per abiti lunghissimi, freschi e ampi, con gonne plissè e colori che vanno da quelli caldi della terra al rosa antico.

Come erano vestiti negli anni 70?

Colori: I colori brillanti, le stoffe retro e i tessuti sintetici sono di grande tendenza negli anni 70. Si può apprezzare inoltre una grande richiesta per disegni etnici e l'uso di paillettes. Gonne: Il capo che veniva più indossato erano le minigonne vintage, quelle di jeans e quelle con stampe vivaci e colorate.

Il Pregiudizio sulla Donna negli anni settanta