Cosa mangiare per fissare il ferro?

Domanda di: Dott. Joshua Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (12 voti)

Le carni bovine, di cavallo e di faraona, ma anche pollo, tacchino, agnello e maiale sono gli alimenti più ricchi di ferro facilmente assorbibile dall'organismo. Ricchi di ferro anche i molluschi e i crostacei, le acciughe e il baccalà, ma anche scorfano, pagello, sarda, spigola, trota e tonno.

Come fare alzare il ferro velocemente?

Contribuiscono all'apporto di ferro anche verdure a foglia verde, come la lattuga, e frutta secca come noci e nocciole, mandorle e pistacchi. Si possono poi integrare alla propria alimentazione fonti proteiche ricche di ferro come i fagioli, le lenticchie, i ceci, i lupini e il tofu.

Cosa prendere per fissare il ferro?

Acido folico: In caso della sua carenza, privilegiare una dieta ricca di alimenti vegetali. L'acido folico è infatti contenuto in maggiore quantità nelle verdure a foglia verde scuro, quali le brassicacee (cavoli, broccoli, ecc..), nei legumi, nei germogli di grano, nel fegato.

Quali sono gli alimenti che impediscono l'assorbimento del ferro?

Tutti i cibi che contengono buone quantità di calcio (latte e latticini) e di tannini (caffè, tè) se assunti assieme ai cibi ricchi di ferro non-eme, ne riducono l'assorbimento poiché formano con esso dei complessi insolubili che inibiscono l'assimilazione del ferro stesso.

Qual è l alimento che contiene più ferro in assoluto?

Per trovarne fonti davvero rilevanti bisogna andare sulle frattaglie: il primato spetta alla milza di bovino, con i suoi 45 mg per etto. Anche il fegato ne è una fonte molto ricca, con circa 9 mg per etto in quello bovino, e 18 mg per etto in quello di maiale.

I trucchi per assorbire più ferro