Cosa mangiare per idratarsi?

Domanda di: Radio Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (27 voti)

«Frutta fresca, verdura e ortaggi (80-90% del peso): sono anche ricchi dei sali minerali persi con la sudorazione e di vitamina C, importante per l'idratazione cellulare. E poi il latte (80%), la carne, il pesce e le uova (60-80%), i formaggi freschi, la feta (40-60%).

Come idratare il corpo velocemente?

Ad esempio, bevi acqua quando ti svegli, a colazione, pranzo e cena, e quando vai a letto. Oppure, bevi un bicchier d'acqua all'inizio di ogni ora, impostando un timer sul tuo smartphone; bevi acqua quando vai al ristorante, evitando bibite gassate e zuccherate; ogni volta che senti lo stimolo di bere, bevi.

Cosa mangiare se si è disidratati?

Cibi e bevande contro la disidratazione
  • Acqua di cocco.
  • Brodi e zuppe.
  • Anguria e melone.
  • Gazpacho.
  • Frullati e frappè
  • Latte.
  • Tzatziki.

Come togliere la disidratazione?

Il consiglio più importante tra i rimedi contro la disidratazione, soprattutto per bambini e anziani, è quello di consumare più acqua durante l'estate, per la buona salute del corpo e della mente.

Quali sono i sintomi della disidratazione?

Quali sono i segni della disidratazione? In caso di disidratazione lieve, si avverte sete e la bocca è secca. In caso di disidratazione grave, si hanno stordimento, stato confusionale e capogiri quando ci si alza in piedi. Senza trattamento, le persone alla fine entrano in coma e muoiono.

IDRATAZIONE - Perché è importante idratarsi