Cosa mangiare per il dolore alle articolazioni?

Domanda di: Folco Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (13 voti)

L'olio di pesce, soprattutto di pesce d'acqua dolce (come il salmone selvatico, la trota) ma anche di mare (come il tonno, il merluzzo, la sardina), ricco di omega 3, ha effetti benefici su tutto l'organismo.

Quali sono i cibi che fanno bene alle articolazioni?

Cibi da preferire per la salute delle cartilagini
  • Frutta fresca, come kiwi, agrumi, mirtilli, fragole;
  • verdure a foglia verde;
  • cereali, come grano saraceno e amaranto;
  • frutta in guscio, come noci, mandorle;
  • legumi, come fagioli e soia;
  • olio extravergine di oliva;
  • latte e yogurt;
  • pesce azzurro, come sardine, sgombro;

Cosa non mangiare con dolori articolari?

Cibi da evitare per artrosi e artrite:
  • Zucchero e bevande zuccherate (succhi di frutta zuccherati, gli energy drink, le bibite gasate)
  • Dolciumi e carboidrati raffinati (merendine, caramelle, torte e gelati)
  • Carni lavorate (insaccati, carne in scatola)
  • Snack preconfezionati (salatini, patatine)
  • Grassi trans idrogenati.

Quale vitamina fa bene ai dolori articolari?

Integrare il corpo con glucosamina e magnesio, per esempio, può aiutarlo a contrastare i dolori muscolari e articolari. Bisogna consumare buone quantità di verdura e frutta contenenti Vitamina C, fondamentali per la salute dei tessuti, così come gli Omega 3 agiscono positivamente sulla loro salute e ripresa.

Quali sono i 6 alimenti antinfiammatori?

In questo senso, gli alimenti potenzialmente dotati di attività antinfiammatorie sarebbero soprattutto quelli ricchi di omega-3:
  • Salmone.
  • Sardine.
  • Acciughe.
  • Halibut.
  • Sgombro.
  • Tonno.
  • Uova biologiche.
  • Noci.

Ecco quali CIBI aumentano DOLORI e CONTRATTURE