Quando si gonfia il pisellino di un bambino?

Domanda di: Luce Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (14 voti)

In genere, il liquido si riassorbe spontaneamente entro il primo anno di vita o al massimo entro i 18 mesi. In alcuni casi, l'idrocele si presenta verso i 2 anni di età. Non provoca dolore, ma il suo volume si accentua se il bambino rimane in piedi per un lungo periodo di tempo o se fa uno sforzo.

Perché si gonfia il pisellino?

Balanite o balanopostite

Quando il pene è rosso e gonfio sul glande può essere balanite, che è anche un'infezione causata da batteri, funghi, virus o altri microrganismi. Se la pelle del pene è gonfia, il problema potrebbe essere la postite. Quando l'infiammazione colpisce entrambe le aree, si parla di balanopostite.

Quando al bambino fa male il pisellino?

Può capitare che il bambino lamenti un po' di bruciore al pisellino, anche durante la minzione. E' sempre bene parlarne con il pediatra che potrà valutare, già ad una semplice visita di controllo, se si tratta di un'infezione o di una cistite.

Come capire se il pisellino è chiuso?

glande arrossato e tumefatto. fuoriuscita di secrezioni purulente, raramente contenenti tracce di sangue. prurito genitale. difficoltà a urinare.

Come trattare il pisellino dei bambini?

Durante bagnetto lavare il pene solo esternamente. Si consigliano saponi non irritanti, adatti all'età del bambino, in genere si possono utilizzare gli stessi saponi che già si adottano per l'igiene del resto del corpo. - intorno ai 4-5 anni il bambino stesso diventa capace di retrarsi da solo il prepuzio.

Pisellino chiuso, cosa fare