VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Quale crema usare per aprire il pisellino?
L'uso regolare, a cicli, di creme al cortisone, tipo elocon, possono agevolare il distacco. Se invece che di aderenze, si tratta di vera fimosi per prepuzio stretto, anche in questo caso si consiglia un trattamento con elocon prima di arrivare al chirurgo.
Che crema usare per aprire il pisellino?
Se il foro sul prepuzio è troppo ristretto per far passare il glande, siamo in presenza di una fimosi. A questo punto si prova con cautela a forzarla rendendo la cute elastica con una crema (locoidon, vea lipogel).
Come fare ad aprire il pisellino?
Molti medici consigliano di abbassare il prepuzio sul glande (“ginnastica prepuziale”) sin dalla più tenera età. Si tratta di una manovra dolorosa che si deve evitare, soprattutto nei bambini più piccoli, per prevenire l'insorgenza di fimosi cicatriziali spesso conseguenti a manovre sbagliate o lesioni della cute.
Quando inizia a uscire la cappella?
In moltissimi bambini non circoncisi il prepuzio non scorre a sufficienza da scoprire il glande e si tratta di una situazione del tutto normale per i primi 2-7 anni di vita, dopo i quali dovrebbe iniziare a separarsi naturalmente dal glande (nel 90% dei casi).
Come facilitare l'uscita del glande?
L'ideale sarebbe praticare la ginnastica prepuziale che, con l'aiuto di applicazioni di pomate a livello del prepuzio a base di idrocortisone e cloranfenicolo, potrebbe aiutare la retrazione del prepuzio mediante una elasticità dei tessuti trattati.
Come si fa a capire se si è affetti da fimosi?
I sintomi più comuni sono il dolore durante i rapporti sessuali, la difficoltà nell'avere un'erezione e, nei casi più seri, dolore al momento della minzione, per l'ostacolo cronico e per l'infezione che si crea intorno al glande. Nel tempo, la condizione fimotica potrebbe indurre un restringimento del meato uretrale.
Come deve essere il pisellino di un bimbo di 6 anni?
A 6 anni, l'80% dei bambini ancora non ha un prepuzio del tutto retraibile. A 17 anni, invece, il 97-99% dei maschi non circoncisi ha un prepuzio completamente retraibile. In particolare, non vi è mai indicazione di dover forzare la retrazione del prepuzio dal glande.
Cosa fare se il prepuzio si gonfia?
Potrebbero essere prescritti farmaci antimicotici, antibiotici, antistaminici e, nel caso in cui non si abbia a che fare con un'infezione, cortisonici. Al contempo, andranno intraprese corrette misure igieniche. Possono essere necessarie irrigazioni sottoprepuziali, per rimuovere secrezioni e concrezioni.
Cosa fare quando il prepuzio si gonfia troppo?
Un'adeguata igiene del prepuzio, abbinato ad una terapia antinfiammatoria rappresentano un primo rimedio. Per contrastare la postite si impiegano solitamente antibiotici, antistaminici, antimicotici e, se esiste un'infezione, cortisonici.
Quanto è grave la balanite?
La balanite non è un problema grave, ma è importante non trascurarla, e si raccomanda per questo di rivolgersi immediatamente al curante in caso di sintomi dubbi.
Quando si tira indietro la pelle del pisellino?
Per effetto di queste fisiologiche aderenze il prepuzio resta fissato alla punta del pene in almeno un quinto dei maschietti anche dopo i primi due anni di vita e si libera soltanto negli anni successivi, di solito prima dell'età scolare.
Che colore deve avere la cappella?
Parliamo dell'aspetto: il glande ha la caratteristica di presentare una pigmentazione diversa rispetto alla superficie dell'asta peniena; il suo colore tende, infatti, al roseo-violaceo, che diventa di un viola acceso durante l'erezione.
Cos'è la fimosi bambino?
Si chiama fimosi ed è un restringimento del prepuzio, ovvero del lembo di pelle che ricopre l'estremità del pene. Fisiologico nei primi anni di vita, nel 90% dei bambini quest'alterazione anatomica si 'risolve' in modo spontaneo.
Quali sono le cause della fimosi?
La causa della fimosi nella maggior parte dei casi è un'infiammazione o un'infezione (incluse le infezioni sessualmente trasmissibili) o molto spesso anche un trauma cui segue la formazione di tessuto cicatriziale. La fimosi non sempre causa sintomi, specie in età preadolescenziale.
Come si fa la ginnastica prepuziale?
La ginnastica consiste con l'aiuto della pomata e con la massima delicatezza a far retrarre e quindi scoprire il glande ogni giorno qualche millimetro di piu' senza far sentire dolore al bambino o al ragazzo senza dimenticarsi pero' di ricoprirlo, cioe' riportare la pelle al suo stato iniziale.
Quanto dura un'infiammazione al prepuzio?
I sintomi e le lesioni possono durare per 10-15 giorni e tendono generalmente a regredire in seguito alla terapia antibiotica o alla sospensione dell'uso del prodotto irritante/allergizzante.
Perché si infiamma il prepuzio?
Alla base può esserci un'infezione dovuta a una scarsa igiene che porta all'accumulo sotto al prepuzio di secrezioni in cui possono proliferare batteri. Altre volte l'infezione è scatenata da funghi, oppure il problema è associato a una malattia venerea. Alcune forme di postite non sono però infettive.
Come curare la balanite in casa?
Balanite causata da infezioni micotiche: si consiglia l'applicazione topica di farmaci azolici antimicotici, quali: Clotrimazolo, 1% (es. Canesten, Mycelex): sotto forma di crema, polvere o soluzione, applicare sulla zona infetta due volte al giorno per 10 giorni.
Perché mio figlio ha il pisellino piccolo?
Nella maggioranza dei casi, il micropene è dovuto a una ridotta secrezione di testosterone, che avviene nel secondo e terzo trimestre di vita intrauterina per ragioni il più delle volte misconosciute.
Come capire se il pisellino è piccolo?
lunghezza media in erezione 12,8-14,5 cm; circonferenza media in erezione 10-10,5 cm, micro pene: pene in erezione con lunghezza inferiore a 7,5 cm.