Cosa mangiare per nutrire la placenta?

Domanda di: Lucrezia Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

Ferro: fondamentale per il sangue, lo sviluppo della placenta e la crescita del bimbo. Cibi consigliati sono la carne rossa, i fagioli secchi e i piselli, la frutta secca e i cereali.

Come si nutre la placenta?

«Il sangue del feto circola attraverso i vasi sanguigni del cordone ombelicale che sono: una vena che trasporta il sangue ricco di ossigeno e sostanze nutritive dalla placenta al bambino e due arterie che riportano alla placenta il sangue povero di ossigeno e ricco di prodotti di scarto», spiega Caforio.

Cosa mangiare per nutrire il feto?

Cibi consigliati per l'accrescimento fetale

Si trova in pollo, tacchino, prosciutto, gamberi, latticini, fagioli, burro di arachidi, semi di girasole, noci, cipolle, crusca, germe di grano, riso, zenzero, pasta, cereali, uova, lenticchie e tofu.

Cosa succede al feto se la mamma mangia poco?

I deficit alimentari in gravidanza possono causare abortività, anomalie congenite, rallentata crescita fetale intrauterina, basso peso fetale alla nascita e prematurità.

Quale frutta fa meglio in gravidanza?

Gli specialisti consigliano il consumo di un frutto a metà mattina ed un altro per lo spuntino pomeridiano: il suggerimento è quello di ricorrere all'uso di frutti non troppo zuccherini, tra cui, quindi, le mele, le pere, albicocche, mango ed anche avocado.

ALIMENTAZIONE in GRAVIDANZA: COSA MANGIARE e QUALI CIBI EVITARE quando sei INCINTA - NUTRIZIONISTA