Domanda di: Ing. Emanuel Villa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(73 voti)
Alcuni alimenti consigliati durante una dieta depurativa: Ananas, carciofo, cipolla, cetriolo, cocomero, finocchio, prezzemolo, sedano, cavoli, broccoli, succo d'uva, frutti di bosco, riso integrale, succhi di frutta non troppo zuccherati e spremute di agrumi, yogurt anche in questo caso senza troppi zuccheri aggiunti, ...
Cosa fare per disintossicare il fegato e intestino?
Il rimedio naturale per eccellenza per detossinare il fegato è bere acqua calda e limone al mattino. Purifica il sangue, regola l'intestino e favorisce l'eliminazione delle scorie in eccesso.
Una porzione di cereali integrali (orzo, pasta integrale o riso integrale) con verdure e un frutto rappresentano un pasto disintossicante. Da alternare a una porzione di legumi abbinati ad un'insalata mista e un frutto o ad una fetta di pollo o di pesce magro con contorno di verdure o un'insalata mista e un frutto.
Cosa mangiare a colazione per disintossicare il fegato?
A colazione
Una tazza di caffè d'orzo con 4 biscotti integrali. Come alternativa, puoi scegliere una tazza di tè verde e 70 g di pane di segale con marmellata di arance o pesche. Oppure uno yogurt naturale con semi di lino e cannella e una tazza di tè verde.
Quale frutta mangiare per disintossicare il fegato?
frutta antiossidante - come mirtilli, more, fragole, lamponi, prugne, arance, pompelmi rosa, melone, mele e pere; alimenti ricchi di glutatione - come asparagi, broccoli, anguria, papaia e avocado; pesce - in particolare salmone, sgombro, sardine, merluzzo e tonno.