Cosa mangiare per sfiammare la tiroide?

Domanda di: Radames Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Accanto allo iodio, di grande importanza risulta essere l'apporto di altri micronutrienti quali selenio, zinco e magnesio.
...
Sono alimenti ricchi di selenio:
  • il pesce azzurro (sardine fresche in primis);
  • i molluschi;
  • il fegato (frattaglie);
  • i cereali, soprattutto integrali.

Cosa non mangiare con la tiroide infiammata?

I cibi da evitare in questi casi sono:
  • soia, che limita l'assorbimento della levotiroxina;
  • alghe essiccate, possono ostacolare il corretto funzionamento della tiroide in genere;
  • caffè, che blocca l'assorbimento della levotiroxina;
  • alcolici, che possono alterare la produzione e l'azione degli ormoni tiroidei;

Come disinfiammare la tiroide naturalmente?

E lo iodio? Può essere d'aiuto quando la tiroide è rallentata. Piuttosto che ricorrere al sale iodato, optate per quei cibi che ne contengono naturalmente, come crostacei, pesce di mare, uova. Ogni tanto si può ricorrere all'assunzione di alghe marine, anch'esse ricche di iodio, se non ci sono malattie autoimmuni.

Cosa bere per la tiroide?

Dunque, bere latte, possibilmente arricchito di vitamina D, oltre alle sue già alte concentrazioni di calcio, iodio e proteine, giocano un ruolo determinante nel corretto funzionamento della tiroide e del loro rilascio ormonale.

Quale frutto fa bene alla tiroide?

Frutti rossi: anche i cibi ricchi di antiossidanti come i frutti rossi fanno bene alla tiroide. Diversi studi hanno evidenziato come i mirtilli rossi siano particolarmente ricchi di iodio e, dunque, un toccasana per la nostra tiroide.

TIROIDE e ALIMENTAZIONE: come MIGLIORARE la funzionalità tiroidea grazie ai CIBI