Cosa mangiare per tenere lontane le zanzare?

Domanda di: Sig. Eusebio Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (14 voti)

Tra i principali ci sono il pompelmo (grazie al suo contenuto di nootkatone), l'aglio (che rende il nostro sudore acre e fastidioso per le zanzare), il pepe nero, il basilico, la menta e, secondo uno studio dell'Università della Florida, gli alimenti ricchi vitamine del gruppo B (B1 e B6)e di vitamina C.

Cosa mangiare per evitare punture di zanzara?

Il peperoncino, la crusca, il germe di grano e il lievito di birra, in pastiglie o in scaglie, aiutano renderci meno appetibili dalle zanzare, grazie alla presenza di una elevata quantità di vitamine del gruppo B.

Cosa mangiare e bere contro le zanzare?

Tra le erbe aromatiche migliori come antizanzare ci sono la lavanda, la menta, la citronella e il basilico ideali per condire tantissimi piatti dolci o salati e non solo, basterà ornare i piatti o sistemare qualche ciuffetto o piantina di questi in tavola per beneficiare dell'effetto repellente.

Cosa mettere sul corpo per allontanare le zanzare?

Come allontanare le zanzare dal corpo

I profumi più insopportabili per questi insetti sono la lavanda, l'olio di menta piperita, di geranio, di corteccia di cannella, di eucalipto di limone, di citronella, erba gatta, rosmarino e olio di pino.

Quali alimenti attirano le zanzare?

Estate: la prova definitiva che questi 10 cibi piacciono più alle zanzare che a voi
  1. Birra. Nulla di certo, ma si suppone che basti una lattina da 33 cl di birra perché il corpo emetta odore di etanolo, che attira le zanzare. ...
  2. Banane. ...
  3. Patatine in sacchetto. ...
  4. Dolciumi. ...
  5. Limone. ...
  6. Sangria. ...
  7. Peperoncino. ...
  8. Fritti.

8 Metodi Del Tutto Naturali Per Tenere Lontane Le Zanzare