Cosa mangiare quando si ha la febbre?

Domanda di: Dott. Assia Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (1 voti)

Cosa Mangiare
  • Durante lo stadio iniziale della febbre, si consiglia di seguire un'alimentazione liquida o semisolida (acqua, tè, omogeneizzati, passate di verdure, puree vegetali, minestre ecc.). ...
  • Preferire alimenti ricchi in carboidrati.
  • Assumere tanta frutta e verdura, in quanto ricca di antiossidanti (vitamina C ed E)

Cosa è consigliato mangiare quando si ha la febbre?

Come la frutta, le verdure forniscono un surplus di vitamine e minerali necessario per supportare il sistema immunitario e aiutare a sbarazzarsi della febbre. Le più indicate sono carote, cipolle e sedano, che possono essere mangiate cotte, sotto forma di minestrone e zuppe o aggiunte al brodo.

Cosa non mangiare quando si ha la febbre?

I cibi da evitare
  • Cereali difficili da digerire. L'influenza provoca occasionalmente disturbi di stomaco, che portano a nausea e diarrea, quindi spesso si tende a prevalere cibi insipidi come pasta e riso in bianco. ...
  • Bevande zuccherate. ...
  • Bevande contenenti caffeina. ...
  • Alcol. ...
  • Integratori. ...
  • Alimenti grassi. ...
  • Latticini. ...
  • Carne.

Come si fa a far passare velocemente la febbre?

fare un bagno tiepido. bere molta acqua e assumere alimenti che contengano vitamine (frutta e verdura cruda) evitare sbalzi di temperatura. coprirsi con abbigliamento consono (vestendosi o spogliandosi “a cipolla” e soggiornando in un ambiente confortevole).

Cosa si mangia quando si ha l'influenza?

Ecco 14 cibi da mettere nel carrello della spesa
  • Aglio e cipolla. Sono antibiotici naturali e hanno proprietà antivirali, antibatteriche, depurative. ...
  • Tè Combatte la disidratazione e fornisce all'organismo una riserva di sali minerali. ...
  • Spezie. ...
  • Yogurt. ...
  • Brodo. ...
  • Legumi. ...
  • Agrumi. ...
  • Mandorle.

Febbre e influenza: cosa mangiare e rimedi naturali efficaci