Cosa mangiare se manca la vitamina B?

Domanda di: Ing. Pablo Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (34 voti)

Carne (in particolare manzo, maiale, fegato e altre frattaglie), uova, cereali arricchiti, latte, molluschi, ostriche, salmone e tonno sono ottime fonti di vitamina B12.

Cosa mangiare per alzare la vitamina B?

La vitamina B negli alimenti

La frutta e la verdura ne contengono discrete quantità, in modo particolare le verdure a foglia verde, come cicoria, spinaci, rucola e bietole. Uova, latte, yogurt, carni come il pollo, il manzo o il tacchino, o il pesce, come il salmone ed il tonno, ne sono ottimi fornitori.

Come fare il pieno di vitamina B?

Ne sono ricchi anche i cereali integrali, come pasta e pane, i legumi, la frutta secca e i funghi. Anche le vitamine B2 e B3 si trovano negli alimenti di origine animale e nei cereali integrali. Ne troviamo una cospicua quantità nelle uova, nel latte e nei vegetali a foglia verde, come bietole e spinaci.

Che frutta contiene la vitamina B?

La vitamina B5, o acido pantotenico, si trova in carne, pesce, frutta e verdura, in particolare in frutta secca, pomodori, patate, lattuga e broccoli. La vitamina B6, o piridossina, si trova in carne, pesce, frutta e verdura, in particolare in banane, patate, carote, spinaci e noci.

Cosa succede se manca la vitamina B?

Una carenza grave di vitamina B12 può danneggiare i nervi, causando formicolio o perdita di sensibilità nelle mani e nei piedi, debolezza muscolare, perdita dei riflessi, difficoltà di deambulazione, confusione e demenza. La diagnosi di carenza di vitamina B12 si basa su esami del sangue.

Come mangiare più vitamina B