Cosa mettere al posto della ringhiera?

Domanda di: Audenico Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Vasi e piante
Una scelta alternativa alla ringhiera classica può essere quella di sfruttare vasi e piante. Come vediamo in questa immagine, la scalinata è accompagnata da dei solidi vasi, che introducono una nota naturale di grande vivacità decorativa. Hai bisogno di aiuto con il progetto della tua casa?

Quando è obbligatoria la ringhiera?

Il parapetto è necessario ed obbligatorio in presenza di pericolo di caduta da altezze superiori ai 500 mm o nel caso in cui la distanza tra piattaforma di passaggio ed un ostacolo laterale (macchinario o muro) sia superiore ai 180 mm.

Come coprire l inferriata del balcone?

L'utilizzo di un telo o di un tessuto è una delle soluzioni preferite per coprire la ringhiera di balcone o terrazzo. Si tratta di teli in polipropilene, poliestere o altri materiali sintetici, impermeabili, robusti e stabili. Resistono alle intemperie e all'esposizione solare, senza deformarsi o scolorirsi.

Come si chiama la parte superiore della ringhiera?

In un edificio il parapetto (o balaustra) è un elemento di protezione, che serve ad evitare la caduta nel vuoto di persone o di oggetti da un balcone o terrazza e in ogni luogo dove si presentino dislivelli tra diversi piani.

Come avere privacy sul balcone?

Le arelle e i cannicci sono un bella soluzione per schermare il vostro balcone o terrazzo e proteggere così la vostra privacy. Ne esistono in diversi materiali, dalle tradizionali arrelle in canne e i cannicci in bambù, a quelli in corteccia fino ai materiali più innovativi in pvc che ricreano un look più o meno […]

Surveil - sistemi frangivista