Cosa mettere in una libreria oltre ai libri?

Domanda di: Alberto Damico  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (16 voti)

Chi l'ha detto che una libreria deve per forza accogliere solo libri? Vasi, decorazioni, fotografie, piccoli quadri, candele e piante sono tutti oggetti di arredamento e design che possono donare un nuovo look alla più classica delle librerie.

Come rendere bella una libreria?

Se proprio non hai libri, o non hai intenzione di utilizzarli per allestire la libreria, allora puoi optare per oggetti ed elementi puramente decorativi, come vasi, sculture, piccoli contenitori, candele, piccole lampade, poster con cornice, piante in vaso, ecc…

Cosa si vende in una libreria?

Una libreria è un negozio adibito alla vendita di libri, periodici e altri materiali informativi, organizzati secondo criteri utili a favorirne la ricerca da parte del cliente.

Come svecchiare una libreria?

Se la libreria ha le ante, un modo per svecchiarla è sostituire il vetro con del rattan o della paglia di Vienna: basta acquistarne alcuni rotoli, tagliarla e applicarla internamente con dei chiodini. In alternativa puoi usare anche la rete da pollaio, quella con i buchi esagonali, molto alla moda.

Come organizzare la propria libreria?

Il metodo che viene attuato più spesso è quello cromatico, ordinando i libri per colore, creando un effetto arcobaleno molto piacevole alla vista. Puoi partire dal bianco e finire con il nero, oppure raggrupparli per toni, ben accostati tra loro.

5 MODI PER DISPORRE I LIBRI SULLA LIBRERIA | Belula Design