Cosa mettere nei sandali per non sudare?

Domanda di: Quasimodo Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

Per evitare che i piedi sudati scivolino in avanti nei sandali con e senza tacco sono queste le geniali soluzioni oltre al talco. Il primo oggetto che ovviamente potrebbe far aderire meglio il piede alla suola interna sono le solette in silicone o gel.

Come non far sudare i piedi con i sandali?

Cospargere i piedi con una polvere come il talco prima di indossare i calzini. Sono ideali anche quelle polveri contenenti amido di mais e bicarbonato di sodio per assorbire il sudore. Calzini e solette. Solette rimovibili e calzini devono essere perfettamente puliti e asciutti, mai indossati umidi.

Cosa utilizzare per non sudare?

Farmaci con le cosiddette sostanze anticolinergiche
  1. evitare cibi speziati, alcool e caffè
  2. evitare l'esposizione al sole.
  3. indossare fibre naturali come il cotone.
  4. scegliere abiti di colore chiaro o molto scuro che nascondono i segni della sudorazione.
  5. I salva ascelle sono un'altra opzione.

Cosa vuol dire quando ti sudano i piedi?

Tutti i piedi sudano: i piedi sudati sono quindi un fattore naturale. Se invece parliamo di piedi che sudano tanto, ovvero di sudorazione eccessiva, ci riferiamo all'iperidrosi: un disturbo che provoca un'eccessiva attività delle ghiandole sudoripare eccrine con la conseguenza di una maggiore produzione di sudore.

Come curare l iperidrosi plantare?

Effettuare pediluvi con soluzioni antibatteriche e antifungine per eliminare il cattivo odore e ridurre il rischio di infezioni. Utilizzare scarpe traspiranti e calzini in fibre naturali con notevole capacità di assorbenza per cercare di mantenere la pianta dei piedi il più asciutta e possibile.

Lascia i tuoi piedi liberi...di sudare