VIDEO
Trovate 16 domande correlate
Cosa indossare al posto della stola?
Gilet. Il gilet sartoriale o in maglia, soprattutto per un matrimonio all'aperto, è un fantastico alleato per coprire le spalle.
Come valorizzare un vestito lungo?
Per sdrammatizzare i vestiti lunghi, la prima cosa da fare è indossare le scarpe giuste, come dei sandali flat in cuoio, oppure delle scarpe da ginnastica o degli stivali estivi. Un'ottima idea è anche quella di aggiungere una cintura in vita, un giubbino di jeans o un parka estivo.
Quali scarpe abbinare ad un vestito lungo?
Sneakers, mocassini, ma anche pumps, stivali cuissardes e tronchetti si rivelano perfetti per esere indossati in abbinamento ad abiti lunghi dallo stile differente, che si tratti di vestiti lunghi casual o formali, perfetti per le occasioni importanti e in vista delle prossime festività natalizie.
Cosa ci sta bene con il blu?
Il blu sta bene maggiormente con il bianco, con la gamma dei rosa polverosi, con il beige, il grigio, il tortora e il denim. Inoltre potete abbinarli al giallo mais e al giallo pastello, al verde acqua, al celeste e all'azzurro, al fucsia, al cremisi e al rosso corsa.
Come truccarsi se si è vestiti di blu?
Un consiglio: se avete scelto un abito blu brillante e ricco di glitter prediligete un trucco occhi più sobrio, scegliendo ombretti dalla texture opaca e setosa. Colore ideale, che si sposa in maniera incredibilmente raffinata con l'abito blu è il rossetto rosa.
Che calze mettere con abito blu e scarpe nere?
Con un abito blu è importante indossare scarpe nere (o al massimo marrone molto scuro), con calze blu notte; un vestito grigio richiede calzini dello stesso colore; un abito spezzato – invece – segue indicazioni più particolari.
Come ravvivare un abito blu?
Potete scegliere anche il fucsia, il verde lime, il lilla, il giallo limone, o qualsiasi altro colore acceso in contrasto per ottenere uno stile “color block”. Al contrario potete optare per colori neutri come bianco, beige, grigio. Il risultato sarà meno strong ma più elegante e di sicuro effetto.
Che colore di scarpe abbinare a un vestito blu elettrico?
Elegante e intenso, un look che non può passare inosservato. Se si vuole optare per un contrasto molto forte, il colore da abbinare al blu elettrico è l'arancione, sia nelle scarpe che negli altri accessori. Trendy e glamour. Alternative a questo colore sono il giallo fluo e il fucsia.
Che giacca mettere su un abito lungo?
Abbina un vestito elegante lungo per una cerimonia invernale o una serata d'eccezione con un cappotto maxi, un giacca di jeans con interno imbottito, un giubbotto in pelle stile chiodo, blazer floreale, anche in versione lunga, oppure un cardigan oversize.
Che camicia abbinare ad un abito blu?
Con un vestito blu potete portare una camicia bianca, in seguito eviterei colori troppo vivaci per la cravatta, in quanto il contrasto tra il blu e il bianco è già abbastanza rilevante.
Cosa sta bene sul blu scuro?
Sta bene con i colori neutri (nero, bianco, grigio e beige) ma anche con quelli più vivaci. Vediamo insieme come abbinarli per creare outfit impeccabili!
Cosa significa quando piace il colore blu?
Simboleggia riflessività, spiritualità, una sorta di tendenza all' introversione ed anche alla malinconia.La persona che predilige il blu sarà generalmente una calma, tranquilla incline alla meditazione. Ecco perché tenderebbe ad evitare ambienti rumorosi, caotici, e molto affollati.
Che scarpe abbinare con pantaloni blu donna?
Nello specifico, l'alleato fidato è da ricercare in un paio di pantaloni blu. Meno scontati del corrispettivo in nero, si prestano alla perfezione per essere indossati con le sneakers. Tutto sta nel creare un look bilanciato e versatile, da sperimentare nel tempo libero come in ufficio.
Quali sandali con abiti lunghi?
I sandali sono perfetti per gli abiti lunghi estivi. Si possono scegliere sandali flat o con un piccolo tacco a seconda delle occasioni. Con un paio di sandali colorati o con dettagli particolari possiamo creare un look più interessante. Si può optare per scarpe basse come ballerine o mocassini.
Quanto deve essere lungo un abito da cerimonia?
La lunghezza ideale di un abito lungo è a livello del polpaccio. Anche il modello midi che rivela la caviglia è molto alla moda. In uno stile retrò chic degli anni '40, enfatizza le dimensioni con eleganza. Punta sui modelli fluidi, scivolati, e, per valorizzare con discrezione le forme, punta su abiti attillati.
Che tipo di scarpe si mettono ad un matrimonio?
Per quanto riguarda le scarpe da indossare a un matrimonio, quelle con il tacco sarebbero la scelta ideale: sono eleganti e slanciano. Se sei indecisa sull'altezza del tacco, perché non portarsi un cambio scarpe per il ricevimento? È importante scegliere una misura con cui si è a proprio agio.
Quando si indossa un abito lungo?
Gli abiti lunghi sono una scelta perfetta per eventi estivi come matrimoni, cene o feste serali. Opta per tessuti leggeri e fluidi come la seta o il chiffon e scegli un abito con un taglio elegante, come un abito a trapezio o a sirena, che si adatti alla tua figura.
Quando si indossa un vestito lungo?
ABITO LUNGO… quando indossarlo
La cerimonia. ... Diciottesimo. ... Party serali. ... Nei giorni d'estate. ... Serata di gala.
Come sdrammatizzare un abito lungo?
Per sdrammatizzare i vestiti lunghi, la prima cosa da fare è indossare le scarpe giuste, come dei sandali flat in cuoio, oppure delle scarpe da ginnastica o degli stivali estivi. Un'ottima idea è anche quella di aggiungere una cintura in vita, un giubbino di jeans o un parka estivo.
Cosa posso mettere sulle spalle con un vestito lungo?
Una stola in leggero chiffon, organza, raso di seta o cashmere è giusta per coprire le spalle con eleganza, ma ci sono altre soluzioni. Il bolero o coprispalle si presenta come un giacchino corto con maniche lunghe o corte.