Cosa metto nel diffusore?

Domanda di: Dr. Albino Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (27 voti)

Cosa mettere nel diffusore? Il diffusore di aromi va utilizzato con appositi oli essenziali, acquistabili a parte (anche online, nelle erboristerie o nei negozi specializzati). È importante, come dicevamo, preferire prodotti di qualità, meglio se biologici, per evitare eventuali rischi per la salute.

Che tipo di acqua si mette nel diffusore?

  1. Ritengo vadano bene entrambe. ...
  2. Meglio demineralizzata, in quella del rubinetto ci sono troppe scorie che interferirebbero. ...
  3. Io metto acqua del rubinetto oppure acqua dalla bottiglia per evitare il calcare. ...
  4. Va benissimo l'acqua del rubinetto. ...
  5. L'acqua viene vaporizzata ad ultrasuoni e non per temperatura.

Cosa mettere nel diffusore per profumare?

Per realizzare un'essenza deodorante per gl ambienti della nostra casa basterà mescolare due cucchiai di bicarbonato e 400 ml di acqua calda; aggiungere 10 gocce di un olio essenziale a nostro piacimento o qualche goccia di succo di arancia, limone o pomplemo.

Cosa mettere nel diffusore al posto degli oli essenziali?

Al posto degli oli essenziali in commercio, è possibile utilizzare delle preparazioni servendosi di erbe e fiori che ritroviamo comunemente in un giardino o in un orto botanico, utilizzando pochi strumenti e due tecniche principali di estrazione.

Cosa mettere nei diffusori con bastoncini?

Lasciare i bastoncini nell'olio per circa due ore e poi girarli per esporre le estremità imbevute di olio. Ogni volta che i bastoncini saranno asciutti o il profumo si attenuerà, si dovranno girare nuovamente i bastoncini e donare ad ogni stanza profumi accattivanti, rinfrescanti ed esaltanti.

COME SI USA IL DIFFUSORE ? ✨| Fra Low