Cosa mi aspetta dopo le dimissioni?

Domanda di: Clea Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)

Per esempio, oltre al Trattamento di fine rapporto, il dipendente che decide di dimettersi ha diritto anche al pagamento delle eventuali ferie non godute. Inoltre, ove maturate, il datore di lavoro deve corrispondere al dipendente il rateo di tredicesima e di quattordicesima mensilità.

Cosa mi spetta dopo le dimissioni?

Cosa spetta al lavoratore che si dimette per giusta causa

stipendio. ferie e permessi di cui non hanno usufruito. ratei di mensilità aggiuntive (tredicesima e quattordicesima, a seconda di quanto previsto dal Contratto collettivo) TFR (trattamento di fine rapporto)

Quanti soldi prendo se mi licenzio?

Il datore di lavoro è tenuto ad accantonare circa una mensilità di stipendio all'anno, che sarà versata al dipendente nel momento delle dimissioni. E' possibile tuttavia chiedere un anticipo della liquidazione in base alla legge 2120 del codice civile.

Chi si dimette può avere disoccupazione?

L'INPS, con la circolare 10 febbraio 2023 n. 21, ha precisato che danno diritto all'indennità NASPI, perché considerate dimissioni per giusta causa, anche quelle rassegnate dal lavoratore durante la procedura di liquidazione giudiziale, di cui all'art.

Quando si danno le dimissioni si ha diritto alla disoccupazione?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
E' meglio essere LICENZIATI o dare le DIMISSIONI? | Avv. Angelo Greco