Come capire se si ha bisogno di supporto psicologico?

Domanda di: Ing. Valdo Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (17 voti)

  1. Quando è il momento di contattare uno psicologo.
  2. Problemi familiari.
  3. Lutto o perdita.
  4. Stanchezza e affaticamento fisico.
  5. Rabbia e irritabilità
  6. Chiarezza mentale.
  7. Crisi di coppia.
  8. Difficoltà nelle relazioni e ritiro sociale.

Quando serve l'aiuto di uno psicologo?

Dei molti momenti che potrebbero richiedere l'aiuto di uno psicologo, ricordiamo il lutto, lo stress e l'ansia, le fobie, la depressione, problemi relazionali, abitudini e dipendenze malsane.

Come capire se andare da uno psicologo?

Quando si è alla ricerca di aiuto psicologico gratuito è quindi possibile rivolgersi all'ASL del proprio comune per far richiesta di una visita psicologica, gratis, svolta da professionisti del settore.

Come capire se è il caso di andare da uno psichiatra?

Quali sono i segni che una persona dovrebbe vedere uno psichiatra...
  1. Incapacità di controllare le emozioni. ...
  2. Cambiamenti nei ritmi del sonno. ...
  3. Uso di sostanze. ...
  4. Cambiamenti nelle prestazioni a scuola o al lavoro. ...
  5. Ritiro dalle situazioni sociali. ...
  6. Malattie fisiche inspiegabili. ...
  7. Ansia, preoccupazione o tristezza eccessive.

Quando iniziare un percorso di psicoterapia?

A volte è indicato iniziare una psicoterapia “quando”, per i sintomi fisici prima accennati (insonnia, attacchi di panico, ansia…), si fa ricorso in prima battuta all'aiuto dello psichiatra che può fornire un sostegno farmacologico ai sintomi presentati.

Trauma non risolto, 7 segnali che indicano che hai bisogno di uno psicologo