Cosa non abbinare con l'acido ialuronico?

Domanda di: Ermes Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

Di contro, però, potrebbe essere troppo forte per le pelli sensibili senza contare che è fotosensibilizzante e quindi va utilizzato esclusivamente la notte, e non va abbinato ad acidi e vitamina C.

Come abbinare l'acido ialuronico?

Per un effetto idratante e illuminante, acido ialuronico e Vitamina C possono risultare un ottimo abbinamento, capace di dare alla pelle un aspetto più giovane: la Vitamina C, infatti, agisce sulle macchie e ha un'azione antiossidante, mentre il potere idratante dell'acido ialuronico stimola il collagene e rimpolpa le ...

Cosa mettere Dopo siero acido ialuronico?

Per avere un pelle luminosa è quindi importante applicare l'acido ialuronico sempre sulla pelle umida. E per amplificare questo effetto luminosità, si può sigillare ogni step della skincare con una spruzzata di mist idratante, perciò dopo l'acido e dopo il siero, per poi concludere con l'immancabile crema idratante.

Quali sieri non usare insieme?

6 Combinazioni di Ingredienti per la pelle da non applicare mai...
  • BHA + Benzyol Peroxide. La combinazione di più esfolianti (chimici o fisici) provoca spesso irritazioni cutanee. ...
  • Vitamina C + AHA. ...
  • Vitamina C + Retinolo. ...
  • BHA o AHA + Retinolo. ...
  • Prodotti a base d'olio + prodotti a base d'acqua. ...
  • Retinolo + Retinolo.

Quando non usare l'acido ialuronico?

Le iniezioni di acido ialuronico sono controindicate nei pazienti che soffrono di grave ipersensibilità a più sostanze (allergie multiple severe).

PRINCIPI ATTIVI da abbinare per una PELLE PERFETTA