Cosa non deve esserci in un fondotinta?

Domanda di: Dott. Cesidia Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (47 voti)

Ma quali sono quelli più dannosi, che andrebbero evitati? Ecco una lista dei più presenti in fondotinta e BB cream. Oli minerali. Sostanze di derivazione petrolchimica, non biodegradabili e non ecodermocompatibili: Paraffinum Liquidum; Paraffin; Isohexadecane; Isononyl Isononanoate.

Quali sono gli INCI da evitare?

La lista completa di ingredienti da evitare nei cosmetici
  • Siliconi. ...
  • Parabeni e conservanti artificiali. ...
  • Petrolati e PEG. ...
  • Paraffina e Oli minerali. ...
  • Alcohol. ...
  • Solfati schiumogeni SLS e SLES. ...
  • Disodium EDTA e Tetrasodium EDTA. ...
  • Coloranti sintetici.

Cosa non ci deve essere nei cosmetici?

È importante controllare subito che non ci siano: parabeni, paraffine e derivati, Sodium Lauryl Sulfate, Sodium Laureth Sulfate, Vasellina, Gas butano e Propano, Dietiltoluamide, Alcool.

Cosa devono contenere i fondotinta?

Il fondotinta contiene un'alta percentuale di polveri, pigmenti e texturizzanti. Si tratta di un fondotinta leggero, polveroso, adatto per lo più a pelli grasse, poiché aiuta ad assorbire il sebo in eccesso.

Cosa si usa al posto dei parabeni?

Le alternative naturali ai parabeni

Tra i conservanti uno dei più usati è, per esempio, il Benzyl Alcohol che si presenta naturalmente in alcune piante, come l' Ylang-ylang o Jasmin, e inibisce la crescita di batteri e funghi nei prodotti cosmetici.

7 ERRORI FONDOTINTA 😱 CHE *TUTTI* FACCIAMO