Cosa non deve mancare in una tesi di laurea?

Domanda di: Evita Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (54 voti)

La prima componente che non deve mancare in una tesi è sicuramente l'indice. Questa parte deve risultare completa e precisa, poiché spiegherà in che modo abbiamo strutturato il nostro lavoro. All'interno dell'indice dovremo riportare tutte le sezioni della tesi, affiancate dalla numerazione delle pagine.

Cosa deve contenere una tesi di laurea?

In genere deve mostrare:
  1. Il nome dell'università;
  2. La città dell'università;
  3. L'anno accademico;
  4. Il vostro corso di specializzazione;
  5. Il titolo della vostra tesi;
  6. Il vostro nome e il vostro cognome;
  7. Il nome e il cognome del vostro relatore;
  8. Il nome e il cognome del vostro correlatore (se ne avete uno);

Cosa evitare nella tesi?

Usare affermazioni vaghe

Evitate qualsiasi affermazione vaga durante la stesura della tesi e quantificate numericamente ogni volta che è possibile. Ricordatevi questa regola perché è molto importante ma spesso viene trascurata. La precisione è molto importante, così come l'uso dei numeri.

Cosa rischia chi si fa scrivere una tesi?

Al riguardo la legge parla chiaro: Secondo l'Art. 1. L. 475/1925, “chiunque in esami o concorsi presenta, come propri, dissertazioni, studi, pubblicazioni, progetti tecnici e, in genere, lavori che siano opera di altri, è punito con la reclusione da tre mesi ad un anno.

Quanto tempo ci vuole per scrivere la tesi triennale?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Ecco come scrivere una tesi di laurea nel più breve tempo possibile!