Cosa non fare con la fibromialgia?

Domanda di: Dr. Pablo Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (34 voti)

Il paziente affetto da fibromialgia dovrebbe, per quanto possibile, evitare o limitare gli sforzi eccessivi, le attività troppo gravose e lo stress emotivo, concedendosi quotidianamente del tempo per rilassarsi, senza ricorrere a drastici cambiamenti della consueta routine.

Cosa fa peggiorare la fibromialgia?

I disturbi (sintomi) della fibromialgia possono peggiorare in seguito a stress, mancanza di sonno, rumore, freddo, cambiamenti meteorologici o nel periodo pre-mestruale.

Cosa fa bene alla fibromialgia?

Aspetto fondamentale di una corretta alimentazione, soprattutto nella FM, è quindi il giusto apporto di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie (vitamina C, vitamina E, selenio, carotenoidi, licopene e polifenoli, omega 3, vitamina D).

A cosa porta la fibromialgia?

La fibromialgia è una patologia caratterizzata da dolori muscolari diffusi associati ad affaticamento, rigidità, problemi di insonnia, di memoria e alterazioni dell'umore.

Cosa evitare con fibromialgia?

► In particolare si consiglia di evitare l'assunzione di cibi contenenti glutine, le solanacee, gli alimenti contenenti mercurio, cadmio, piombo, aspartame e cisteina, prediligendo i cibi freschi a quelli conservati.

FIBROMIALGIA E DIETA: COSA È IMPORTANTE SAPERE