Come sterilizzare i vasetti di ragù?

Domanda di: Sig. Leonardo Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (20 voti)

Alla temperatura di ebollizione dell'acqua (100°C sul livello del mare), un trattamento di sterilizzazione dovrebbe durare anche 7-10 ore, in funzione della grandezza dei barattoli e della tipologia di prodotto ivi contenuto.

Come bollire i barattoli di ragù?

Chiudete i vasetti con il tappo.

Riempite la pentola d'acqua fino a ricoprire i barattoli. Mettete la pentola sul fuoco, portate a bollore e calcolate 20 Minuti. Trascorso questo tempo spegnete il fuoco e lasciate raffreddare i vasetti all'interno della pentola.

Come conservare il ragù nei vasetti di vetro?

Sterilizza sempre i vasetti.

In questo modo si evita la formazione di pericolosi batteri. Metti il ragù nei barattoli quando ancora bolle. Per creare l'effetto sottovuoto che sigilla completamente il barattolo occorre sempre versare il ragù nel contenitore quando ancora bolle, senza spegnere in anticipo il fornello.

Quanto devono bollire i vasetti di vetro per essere sterilizzati?

Come sterilizzare i vasetti di vetro con la bollitura

Coprite con acqua e fate bollire per almeno 30 minuti. Dopo questo lasso di tempo potete spegnere la fiamma e adagiarli su un canovaccio pulito capovolti, così da farli asciugare perfettamente.

Come sterilizzare i vasetti di vetro pieni?

Riempite la pentola e i vasetti con acqua fredda e lasciate bollire a fuoco basso per circa 30 minuti. Una volta trascorso il tempo spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il tutto. Estraete i vasetti e metteteli ad asciugare naturalmente capovolti su di un canovaccio pulito.

Conserva di ragù