Cosa non fare in menopausa?

Domanda di: Yago Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (35 voti)

Evitiamo quindi dolci ma anche carni non magre (come quelle rosse) e affettati grassi (come ad esempio il salame e la mortadella), alimenti contenenti molto burro (come prodotti da forno), e in modo particolare anche i cibi fritti. Evitiamo i cibi troppo lavorati (surgelati, insaccati, ecc.)

Cosa peggiora la menopausa?

Oltre alle conseguenze negative per la salute a livello fisico e mentale dell'abuso di dolci, alcol, caffè e fumo, tali abitudini alimentari e di vita non sane favoriscono anche la carenza di calcio e altri nutrienti essenziali per la donna in menopausa.

Cosa fa aumentare le caldane?

Sono dovute agli sbalzi ormonali, in particolare agli squilibri dei livelli di ormoni femminili estrogeni. Si manifestano con sensazione di calore, sudorazioni improvvise e arrossamenti del viso e del collo, spesso accompagnati da tachicardia e pressione alta.

Cosa nn bisogna mangiare quando si è in menopausa?

Alimenti da evitare
  • latticini e formaggi.
  • cereali raffinati.
  • grassi idrogenati (trans)
  • dolciumi e zuccheri raffinati.
  • carne rossa.
  • bibite dolcificate e gassate.
  • tè (tranne il tè verde, ricco di polifenoli) e caffè, che sembrano aumentare le vampate.

Cosa peggiora le vampate?

Un innalzamento dei livelli di glucosio nel sangue a causa di un eccesso di zucchero nella dieta può peggiorare le vampate di calore. L'incremento di glucosio nell'organismo innesca una risposta in termini di stress, che a sua volta può scatenare la vampata.

Menopausa, cosa e quanto mangiare per non ingrassare