L'ecografia morfologica non prevede alcuna particolare norma di preparazione. Tuttavia, prima dell'esecuzione dell'esame, è necessario il consenso informato della paziente. Di solito, non occorre essere a digiuno, né si deve bere prima dell'indagine, come richiesto nelle ecografie pelviche.
Le più frequenti malformazioni evidenziabili attraverso l'ecografia morfologica sono: Malformazioni addominali, come patologie ostruttive del tubo digerente, difetti di chiusura della parete addominale.
La sua durata è di circa 30 minuti e durante questo tempo si potranno vedere anche le immagini in 3D del bambino. Verrà studiata l'anatomia del vostro bambino, compresi gli organi e la placenta, e verranno prese le misure dettagliate al fine di calcolare la crescita del bambino.
il quantitativo di liquido amniotico; il cranio e il cuore del feto, in questa fase gestionale particolarmente visibili; la placenta; tutti gli organi del feto.
Si suggerisce di effettuarla fra 19 e 21 settimane compiute (secondo trimestre) di età gestazionale. Questo esame ecografico è consigliato ma non obbligatorio e la persona assistita, dopo essere stata informata dal sanitario curante, potrà decidere se effettuarlo o meno.