Cosa non mangiare per non abortire?

Domanda di: Sarita Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (32 voti)

Quelli che seguono sono semplici suggerimenti da seguire nel periodo di gestazione.
  • Pesce ad alto contenuto di mercurio. ...
  • Pesce crudo, poco cotto o frutti di mare contaminati. ...
  • Cottura della carne, pollame e uova. ...
  • Evitare cibi non pastorizzati. ...
  • Frutta e verdura cruda. ...
  • Caffeina in eccesso. ...
  • Tisane. ...
  • Alcol.

Cosa evitare per non abortire?

Alimenti da evitare
  • Verdure crude, mal lavate o che non sei sicura siano state lavate accuratamente.
  • Carni crude o poco cotte.
  • Salumi freschi non stagionati, soprattutto se prodotti a livello familiare.
  • Pesce crudo, poco cotto o affumicato.
  • Frutti di mare crudi o poco cotti.
  • Uova crude o poco cotte (occhio di bue, coque)

Cosa fa male al feto in gravidanza?

Alcuni dei cibi vietati in gravidanza possono aumentare il rischio di contrarre malattie quali la toxoplasmosi, infezione che se presente nei primi mesi della gravidanza può creare dei seri danni al feto. Questi cibi sono la carne e il pesce crudo o poco cotti, nonché gli insaccati, pollame e selvaggina.

Cosa è meglio evitare di mangiare in gravidanza?

COSA EVITARE IN GRAVIDANZA:
  • Uova poco cotte o crude e alimenti fatti con uova poco cotte o crude (mousse fatte in casa, gelato e maionese). ...
  • Pesce o carne poco cotti o quasi crudi. ...
  • Carne cruda o pesce crudo come tartare, sushi, salmone affumicato o ostriche.
  • Yogurt, latte o formaggi non pastorizzati.

Cosa può provocare un aborto spontaneo?

Gli aborti spontanei isolati possono essere causati da infezioni virali (soprattutto da cytomegalovirus, herpes virus, parvovirus e virus della rosolia), grandi traumi, alterazioni immunologiche o anomalie cromosomiche che possono provocare un danno fetale intrauterino.

Che cosa devi fare se decidi di interrompere la gravidanza?