Cosa non mangiare quando si ha la sinusite?

Domanda di: Bettino Messina  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (62 voti)

Secondo la Medicina tradizionale cinese la sinusite è un accumulo di umidità e catarri, pertanto occorre evitare gli alimenti che danno umidità e tra questi: latticini, grassi, gelati, un eccesso di frutta e verdure crude.

Cosa peggiora la sinusite?

Per evitare di peggiorare l'infezione, chi soffre di sinusite cronica dovrebbe astenersi dal:
  • Frequentare ambienti inquinati.
  • Fumare.
  • Bere alcolici.
  • Assumere farmaci per la cura della sinusite senza prescrizione medica.
  • Proseguire la terapia con farmaci antistaminici e corticosteroidi per lunghi periodi.
  • Deglutire il muco.

Cosa fa bene per sinusite?

La terapia della sinusite prevede generalmente l'utilizzo di corticosteroidi e mucolitici assunti per via orale o via aerosol, in grado di esercitare un'azione decongestionante, abbinati a lavaggi nasali con soluzioni fisiologiche o ipertoniche.

Cosa fare se la sinusite non passa?

La terapia di una sospetta infezione batterica è a base di antibiotici, come amoxicillina/clavulanato o doxiciclina somministrati per 5-7 giorni per la sinusite acuta e fino a 6 settimane per la sinusite cronica.

Qual è il miglior antibiotico per la sinusite?

L'antibiotico raccomandato (prima scelta) per il trattamento della sinusite batterica acuta non complicata nel paziente adulto e nel bambino è l'amoxicillina, in monoterapia o combinata con l'acido clavulanico, per 5-10 giorni.

Hai la SINUSITE se... tutti i SINTOMI e quando preoccuparsi!!